Nel 2020 abbiamo festeggiato il centenario della nascita di Gianni Rodari

LIBRI

Mille storie per lettori di ogni tempo

Tante sono le forme che Gianni ha saputo dare alla fantasia, tramite invenzioni che rimangono insuperabili. Questa raccolta di storie è un piccolo tesoro per i lettori di ieri e di oggi, e una grande sorpresa che attende quelli di domani: le abbiamo raccolte per loro.

untitled

CONTO ALLA ROVESCIA

100 e più volte Rodari in 365 giorni

A partire dal 23 ottobre 2019, per un anno intero, i fans grandi e piccoli di Rodari avranno non una, bensì più di 100 diverse occasioni per conoscerlo meglio! Questa sezione diventerà una vetrina piena di sorprese: ogni tre giorni ci troverete un nuovo contenuto rodariano, una miniera di immagini, giochi, storie, notizie, idee che andranno a costruire il grande portale celebrativo completo entro il 23 ottobre 2020.

Rimani sempre aggiornato

Non perdere nessuna delle novità, degli eventi, delle iniziative dedicate a Gianni Rodari

RODARIPEDIA

Le ultime notizie sull'universo Rodari

Per non perdere nessuna delle innumerevoli novità e iniziative che il centenario porta con sé basta tenere sott'occhio la Rodaripedia, il blog che mette in vetrina le pubblicazioni speciali di e su Rodari, gli eventi e le iniziative nazionali che lo celebrano, i progetti delle scuole e gli appuntamenti speciali. Tenetelo sott'occhio!

A Omegna per incontrare la fantasia di Gianni Rodari e Lucio Schiavon

Il Parco della Fantasia ospita una mostra con le immagini realizzate da Lucio Schiavon per Grammatica della Fantasia di Rodari, fino al 12 novembre 2023

Le fiabe che strappano sempre un sorriso sono quelle di Rodari

Le fiabe lunghe un sorriso hanno significati profondi, narrati con grande ironia. Ecco perché coinvolgono tutta la famiglia

La matita di Beatrice Alemagna per la favola pacifista “Uno e sette”

La nuova edizione di uno dei racconti solidali più famosi di Gianni Rodari: Uno e sette, illustrato in maniera delicata e suggestiva da Beatrice Alemagna.