Quest’anno per i cinquant’anni di Grammatica della Fantasia, rivoluzionario scritto teorico di Gianni Rodari, è uscita in libreria per Einaudi Ragazzi un’edizione speciale, tutta illustrata da Lucio Schiavon.

Per celebrare questo importante anniversario il Parco della Fantasia di Omegna, città natale dello scrittore, ha messo in mostra presso il Museo del Forum il meraviglioso lavoro dell’artista in un’esposizione inaugurata sabato 14 ottobre 2023 e che rimarrà allestita fino a metà novembre: “Lucio Schiavon in mostra!

La mostra intende promuovere la creatività, la cultura estetica, le pratiche di illustrazione utilizzate da Schiavon e per questo il visitatore, oltre ad ammirare il lavoro dell’artista, è chiamato ad interagire in prima persona.
“Lucio Schiavon in mostra!” è visitabile fino al 12 novembre con il seguente orario: martedì/sabato 10.00/12.30 e 15.00/18.00 e la domenica 15.00/18.00
Con il sostegno di: FONDAZIONE CRT
Lucio Schiavon, dal sito lucioschiavon.com

Schiavon, veneziano, vanta una produzione artistica spesso legata alla sua cultura e alla sua terra e intrisa di impegno civile. Non ultimo l’emozionante percorso alla scoperta di El mostro, il Petrolchimico di Marghera, con tutte le sue contraddizioni, divenuto prima un documentario animato, poi anche un libro.

Per i cinquant’anni di Grammatica della fantasia la scelta è caduta sui colori nero, giallo, rosso e sulla tecnica del collage. Con dettagli a caratteri orientali, che sono quelli dei materiali che aveva a disposizione in casa, e che, a ben guardare, gli sono sembrati perfetti per l’universalità della poetica rodariana: “tutti gli usi della parola a tutti”.

Un mostra da non perdere!

 

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *