Il Pianeta degli alberi di Natale  è tornato in libreria in una nuova edizione illustrata da Miguel Tanco. Giusto in tempo per essere incartato e messo… sotto l’abete.

Il giovane protagonista del romanzo, Marco, affronta un lungo viaggio spaziale in sella al suo cavallo a dondolo e scopre un favoloso pianeta in cui la vita ha il colore della solidarietà, il sapore dell’amicizia: servizievoli robot esaudiscono i desideri degli abitanti, la tecnologia è a disposizione di tutti, non esistono conflitti. Questa, in sintesi la storia che Rodari costruisce per dare un senso a molti aspetti che accompagnano il Natale.

L’introduzione è di Paolo di Paolo, giornalista, critico letterario e grande estimatore del maestro di Omegna, che commenta:

Tra poco conoscerete Marco e Marcus, e farete con loro un viaggio pieno di sorprese. Preparatevi a sperimentare un tempo diverso (può essere sempre Natale?) e uno spazio diverso. Dove i cronometri si possono mangiare e hanno sapore di fragola. Le vetrine non hanno vetri. Gli abiti nei negozi sono gratis. I mesi, quando sono belli, si ripetono. Sentirete parlare di giugno e bisgiugno. E soprattutto di un Natale che si ripete tutti i giorni. Il bello – una volta tornati a casa – è capire se sia possibile por­tare qui il buono del pianeta alternativo. Quanto e come e cosa.

La storia che state per leggere è anche un manuale di istruzioni per futuri astronauti: chi di voi se la sentirà, troverà ottimi suggeri­menti per raggiungere i pianeti alternativi. E poi tornare, raccontarci come è andata, e spiegarci cosa si può fare di meglio – di speciale, di magico – da queste parti.

 

Miguel Tanco ha pubblicato oltre 40 libri e ha ricevuto riconoscimenti di grande prestigio internazionale: è stato segnalato alla mostra degli illustratori di Bologna Children’s Bookfair;  ha vinto il Golden Award presso The society of Illustrators di Los Angeles; ha esposto  le sue opere presso la società degli illustratori di New York. Per Einaudi Ragazzi ha illustrato Che poesia mi racconti?, di Roberto Piumini ed è autore e illustratore degli albi Io e te, tu e io, Io e Mamma, Mamma e io e Conta su di me, editi da Emme Edizioni.

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *