Stefano Bordiglioni, ha ideato e confezionato per noi una serie di attività destinate alla scuola primaria e secondaria di primo grado, basate sulle storie e le filastrocche più famose di Gianni Rodari. Ecco questa prima bellissima collezione di 20 schede scaricabili e fotocopiabili che potete scaricare subito qui e cominciare a sperimentare nelle vostre classi.
Buon lavoro e buon divertimento!
Ottima proposta!Sarà bellissimo far conoscere l’opera del Maestro Rodari ai bambini attraverso questo valido materiale. Grazie!
Condivido l’iniziativa. I miei alunni ,di classe terza scuola primaria, sono innamorati di Rodari.
Grazie,ho appena scaricato il materiale :ottimo spunto di avvio anche per lavori in continuità tra due ordini di scuola (infanzia /primaria )
Grazie, attività bellissime. Le proverò subito nella mia classe
Grazie mille per le bellissime attività!!
Sarebbe interessante riscoprire anche il Gianni Rodari autore dei testi delle canzoni scritte in collaborazione con Endrigo e Bacalov.
Grazie! Una “comoda” e ben preparata opportunità da utilizzare nel team. Ce n’è per tutti i gusti e tutte le età! ….e in una pluriclasse è l’ideale.
Bellissime proposte anche per attività in biblioteca! Grazie!
Grazie, grazie, grazie
Grazie, ottimi spunti anche per i più grandi, li utilizzerò presto con le mie classi
MERAVIGLIOSO!
Attualmente da sola ho già cominciato ad utilizzare uno dei libri di Rodari “Fiabe lunghe un sorriso” e con i miei alunni di prima Primaria siamo davvero entusiasti. A Natale ho continuato con “Le più belle fiabe di Natale” e devo dire che ne siamo ancor di più affasvinati. Ecco perchè sono interessatissima alla vostra iniziativa. Grazie
E’ in corso l’iter per intitolare a Gianni Rodari un plesso di Scuola dell’Infanzia dell’I.C. “A. Manzoni” di Ravanusa (AG). Si accettano fin da ora contatti, suggerimenti, informazioni ed altro. Il nostro indirizzo è agic841006@istruzione.it. Grazie. Buon anno “rodariano” a tutti! Francesco Provenzano, d.s.
Le filastrocche e i racconti di Gianni Rodari si prestano a molte attività in classe con i bambini e toccano trasversalmente tutte le discipline. Inoltre possono essere drammatizzati, musicati, insomma con la fantasia…tutto è possibile!
Queste attività sono fantastiche ma nulla su Il Pittore che peccato non si trovano idee stiamo affrontando nella scuola Infanzia il Pittore grazie
Ottime proposte! Grazie!
Grazie, molto utile, metterò subito in pratica!
Grazie! Leggerò le proposte con molto interesse.