Per bambini e ragazzi che amano leggere, ma anche per quelli che ancora non si sono appassionati alla lettura, le feste di Natale sono un’occasione perfetta. Il libro è di per sé un regalo molto sostenibile: il suo costo è solitamente contenuto e, se scelto bene, sono alte le probabilità di successo. Se non avete ancora pensato agli ultimi regali, giocatevi la carta Rodari. A scegliere vi aiutiamo noi.
Ecco 5 proposte per condividere la scoperta di Rodari e del suo fantastico mondo.
#regalarodari1: Un classico nella sua veste migliore
Le storie intramontabili del Natale, condite dalla freschezza della penna del maestro di Omegna ed esaltate dall’eleganza di uno dei più delicati maestri dell’illustrazione: Angelo Ruta. Un volume che trabocca di poesia: nelle parole, calde e suggestive, nelle linee e nei colori delle bellissime immagini.
Le più belle storie di Natale di Gianni Rodari
Una raccolta di storie che parlano agli occhi e al cuore di bambini e adulti.
#regalarodari2: Ritmo e colore per i più piccoli
Un’idea di Gianni Rodari perfetta per i bambini dai 4 anni: la filastrocca che racconta cosa c’è nel sacco di Babbo Natale, unendo tradizione, scienza e progresso, che sono un vero miracolo quando ci aiutano a vivere meglio e a costruire un futuro di pace.
Una poesia accompagnata dall’esplosione di forme e colori di Valeria Petrone, che i bambini vi faranno leggere e rileggere e rileggere nei giorni delle feste.
Un regalo che porta con sé una ventata di allegria, ma che offre anche lo spunto per le prime riflessioni sul mondo e sulla pace.
#regalarodari3: Favole senza tempo per i giorni delle feste
Nei giorni delle feste, se avete bambini intorno, ricavate qualche minuto per leggere, magari poi rappresentare o drammatizzare una delle divertentissime e famosissime fiabe di Rodari: la fuga dell’H, il gambero rivoluzionario, la strada di cioccolato o il furto del Colosseo sono solo alcune di quelle contenute in questa raccolta, che non manca in nessuna biblioteca dell’infanzia.
Le più belle fiabe illustrate di Gianni Rodari
Per chi vuole divertire un pubblico fatto di piccoli e piccolissimi, regalando storie che portano lungo la strada della speranza in un domani migliore.
#regalarodari4: Se lo spazio è il grande sogno
Si può viaggiare negli spazi interstellari a bordo di un cavallo a dondolo? Si può capitare su un pianeta dove ogni giorno è Natale, le vetrine non hanno vetri, gli orologi sono commestibili ed hanno sapore di cioccolata? Queste e altre ancora le domande che si rincorrono in un fantasioso resoconto di avventure spaziali dal ritmo ilare e dall’estro bizzarro.
Il pianeta degli alberi di Natale
Per bambini che cominciano già a guardare il cielo col naso all’insù, affascinati dalle imprese aerospaziali, dalle regole dell’universo, dalla possibilità che esistano altri mondi. Un’edizione tutta nuova di un vero e proprio romanzo.
#regalarodari5: Per ritrovare il sapore dell’antico Natale
Un giocattolo inconsueto in vetrina, una bottega d’altri tempi, un strano omino, e un papà alla ricerca dei regali di Natale: ecco gli ingredienti di un racconto natalizio in cui Rodari si dimostra ancora una volta poeta dalla fantasia inesauribile.
Per chi ama la bellezza delle storie semplici, il romanticismo dei gesti di un mondo un po’ passato che scaldano il cuore.