Dato lo stato di emergenza causato dal Covid-19 vi consigliamo di verificare presso gli organizzatori l’effettivo svolgimento dell’evento a cui siete interessati.

Gianni Rodari? Al Cento per Cento! Saluto di chiusura

Saluto di chiusura con le biblioteche del Polo di Castelfranco Veneto e lettura collettiva del libro Codice Rodari con testi di Gianni Rodari, disegni di Alessandro Sanna, scelta dei testi di Melania Longo – Einaudi Ragazzi, 2020. Durata: circa 1 ora. E’ necessaria la prenotazione. Incontro gratuito. Non c’è un numero massimo di partecipanti. Per [...]

Incontri con l’autore Gianni Rodari

Sala Civica via Capitello, Concamarise, VR, Italia

L'incontro del 10 e del 9 Maggio gli unici 2 incontri dedicati ai bambini sono svolti in una sala civica di 100 posti , gli altri incontri in un'altra sala civica da 50 posti, e visto il genere molto variatodei libri in presentazione si prevede un pubblico aaculturato e attento ovviamente in questo periodo del [...]

Incontri con l’autore Gianni Rodari

Sala Civica via Capitello, Concamarise, VR, Italia

L'incontro del 10 e del 9 Maggio gli unici 2 incontri dedicati ai bambini sono svolti in una sala civica di 100 posti , gli altri incontri in un'altra sala civica da 50 posti, e visto il genere molto variatodei libri in presentazione si prevede un pubblico aaculturato e attento ovviamente in questo periodo del [...]

Tutti gli usi della parola a tuttə

Ospiti dell’incontro online sono Vera Gheno, sociolinguista specializzata in comunicazione digitale, che collabora con la casa editrice Zanichelli, e Vanessa Roghi, storica, autrice di documentari per La Grande Storia di Rai Tre. Insieme dialogheranno sulla contemporaneità di Gianni Rodari e sul significato delle parole nella società in cui viviamo. L’iniziativa rientra all’interno del progetto “CombinAzioni… [...]

Incontri con l’autore Gianni Rodari

Sala Civica via Capitello, Concamarise, VR, Italia

L'incontro del 10 e del 9 Maggio gli unici 2 incontri dedicati ai bambini sono svolti in una sala civica di 100 posti , gli altri incontri in un'altra sala civica da 50 posti, e visto il genere molto variato dei libri in presentazione si prevede un pubblico aaculturato e attento ovviamente in questo periodo [...]

Incontri con l’autore Gianni Rodari

Sala Civica via Capitello, Concamarise, VR, Italia

L'incontro del 10 e del 9 Maggio gli unici 2 incontri dedicati ai bambini sono svolti in una sala civica di 100 posti , gli altri incontri in un'altra sala civica da 50 posti, e visto il genere molto variato dei libri in presentazione si prevede un pubblico aaculturato e attento ovviamente in questo periodo [...]

Festival della sintesi

Bistrot Undici Undici Piazza Antelminelli, 2, Lucca, Italia

GIANNI RODARI - Opere (i Meridiani Mondadori) Presentazione delle Opere (Mondadori, Meridiani 2020) a cura di Giusi Baldissone (Università del Piemonte Orientale) Intervengono - Marco Corsi (Redazione dei Meridiani) - Francesca Pinchera (Editor Mondadori) - Grazia Gotti, curatrice di Rodari a colori - Daniela Marcheschi curatrice del Meridiano Durata: 60’; ingresso gratuito; no biglietto.

Festival della sintesi: Lella Costa legge Rodari

Chiesa di San Cristoforo Via Fillungo, Lucca

Per i 100+1 anni dalla nascita di Gianni Rodari, una serata tra canzoni, storie, filmati e curiosità. Durata: 60’; ingresso gratuito; eventuale prenotazione (non obbligatoria): info@dilloinsintesi.it

L’albero dei libri

Casa del Popolo La Montanina di Montebeni Via di Montebeni 5, Fiesole, Italia

l Circolo Arci La Montanina celebra, a un anno dal centenario della nascita, la figura di Gianni Rodari. Sabato 4 e domenica 5 dicembre avrà luogo presso la Casa del Popolo di Montebeni L’albero dei libri, mostra-mercato con un ricco programma di incontri e attività. Oltre a un’ampia selezione di libri per bambini e per [...]

100 anni Gianni Rodari, l’artista e l’impegno civile

Biblioteca Oltre l’Occidente Largo Paleario 7, Frosinone, Italia

Momento collettivo di libere letture, storie, filastrocche, pensieri, favole, riflessioni... Coordina Davide Fischanger L’iniziativa è svolta all’interno del progetto La cultura fa sistema nell’ambito dell’organizzazione bibliotecaria della Regione Lazio. L’iniziativa dura due ore, è gratuita e l’accesso sarà permesso a 30 persone della cittadinanza