
Questa settimana è uscita nelle librerie degli Stati Uniti la prima edizione nordamericana di Favole al telefono, quasi sessant’anni dopo la sua prima pubblicazione in Italia. I motivi di questa tempistica sono molteplici e tutti chiariti molto bene nell’articolo del New York Times che ne annuncia l’arrivo sugli scaffali.
Con le illustrazioni di Valerio Vidali e la traduzione di Antony Shugaar, nel catalogo dell’editore Enchanted Lion uno dei capisaldi dell’eredità letteraria di Rodari da oggi è alla portata di tutti i giovani lettori statunitensi che vorranno cominciare a esplorare il patrimonio di immaginazione e fantasia che ci ha lasciato. E siamo sicuri che al piccolo “Jimmy che vive a New York e ha un padre che gestisce un distributore di benzina” piacerà moltissimo.
Ma non basta: lo stesso Editore ha in progetto la pubblicazione della Grammatica della Fantasia per il prossimo anno, con la traduzione di Jack Zipes.
Insomma, il centenario rodariano continua a portare con sé tantissime belle novità.

Mi risulta che Grammatica della fantasia con la traduzione di Jack Zipes è già uscita negli Stati Uniti nel 1996: https://lccn.loc.gov/96011781
Si tratta dunque di una nuova edizione. Chissà se Jack Zipes farà una nuova introduzione…
Grazie per l’informazione Paolo. Si tratterà probabilmente allora di una nuova edizione curata dallo stesso Zipes. Aspettiamo e vedremo!