

IN CLASSE CON RODARI
Un raccoglitore di idee per la classe ispirate a Rodari
Per il centenario rodariano abbiamo deciso di soddisfare alcune delle richieste che spesso ci vengono rivolte da tanti insegnanti di tutti i livelli di scuola: suggerimenti, spunti e materiali per lavorare nelle classi con i testi del maestro Gianni e per 'contestualizzare' nelle aule questo speciale anno celebrativo.
In questa sezione stiamo quindi raccogliendo attività didattiche nuove o già esistenti che circolano tra molti bravi insegnanti, per renderle ancora più diffuse, fruibili, accessibili da quanti più possibile. E ancora: idee e materiali per decorare l'aula, tra cui una serie di bellissimi poster che riprendono e ricordano alcune delle più significative riflessioni di Rodari dedicate alla scuola e all'insegnamento.
Insomma, vi lasciamo curiosare in questa specie di raccoglitore di idee e materiali spendibili in classe. D’altronde sappiamo come l’opera di Rodari sia una fonte inesauribile e mai antiquata di contenuti stimolanti per bambini e ragazzi.
BIOGRAFIA
Gianni Rodari,
il centenario
Ricorrono cent'anni dalla nascita di Gianni Rodari, un numero che lascia incredulo chi lo conosce attraverso i suoi libri.
Perché da decenni essi raccontano ogni giorno una realtà sempre attuale, descrivono lucidamente sentimenti ancora veri e nella loro semplicità geniale ci fanno riconoscere. Sono insomma storie moderne incarnate in una forma 'classica': universale, eterna, perfetta.




