L’anno del centenario rodariano ha visto l’uscita, per la prima volta dagli anni Sessanta, di una parte dell’opera di Rodari negli Stati Uniti. Grazie all’editore Enchanted Lion il maestro Gianni è tornato così nelle librerie nordamericane tradotto da Antony Shugaar e di lì a poco ha ricevuto anche un grande riconoscimento: la medaglia d’oro del Batchelder Award, un premio importante per le pubblicazioni definite ‘oustanding’ nel panorama letterario e dedicate alla letteratura giovanile negli States.
In occasione della celebrazione del “100+1”, è arrivata anche nelle librerie italiane l’edizione a stelle e strisce di Telephone tales, con le illustrazioni di Valerio Vidali. Un libro per bambini dai 6 anni, ma perfetto per grandi e piccoli, proposto in un’edizione speciale per celebrare i 60 anni di “Favole al telefono”, con doppie aperture e alette da sollevare.
A sessant’anni dalla prima pubblicazione, Favole al telefono conserva intatta la sua sorprendente freschezza e originalità. Le sue 70 brevi storie sono illustrate in questa nuova edizione da un giovane artista italiano di calibro internazionale (Valerio Vidali vive a Berlino, ma collabora con editori in tutto il mondo) che, con vivacità e arguzia, ridonano l’incanto del mondo a chi ha ancora voglia di sognare.
Da ottobre potete trovarlo sugli scaffali, per rileggere ancora una volta le intramontabili vicende narrate dal ragioniere alla sua bambina. Sapendo che oltreoceano in molte case si stanno sfogliando le stesse pagine.
Have a good reading time!