La favola è una delle più note di Rodari: ci sono bambini con la testa tra le nuvole, e poi c’è Giovannino, che è già tanto se riesce a tenerla attaccata al collo, ed è così distratto che perde pezzi per strada, letteralmente, come se fosse una marionetta. Per fortuna c’è sempre qualcuno che li raccoglie e li riporta all’imperturbabile e affettuosa figura materna.

La passeggiata di un distratto è tornata in libreria in un album illustrato tutto nuovo, con la collaborazione di Beatrice Alemagna.

Nell’immaginario di Beatrice, Rodari ha avuto un posto particolare fin dall’infanzia e illustrarne storie e filastrocche è stato uno sbocco naturale della sua creatività. Nelle tavole disegnate per questo album i personaggi stralunati sono realizzati a partire da teste di vecchie bambole, dal sapore nostalgico e altamente evocativo.

Ecco il racconto di come è nato questo volume illustrato, nelle parole della stessa artista:

Potete già sfogliare in libreria questo nuovissimo libro illustrato di grande formato per bambini dai 5 anni, un classico di Gianni Rodari per tutti, grandi e piccoli, per scoprire o riscoprire la magia della fantasia e il potere immaginifico delle parole. Una delle più belle storie delle Favole al telefono, che contiene un messaggio di speranza di fronte anche alle disavventure.

Beatrice Alemagna nasce a Bologna nel 1973. Dopo gli studi in grafica editoriale all’ISIA di Urbino, si trasferisce a Parigi e intraprende la carriera di autrice e illustratrice prima in Francia e poi nel resto del mondo. Ha creato manifesti per il Centre Georges Pompidou e partecipato a giurie e concorsi internazionali. Ha ottenuto premi e riconoscimenti per i suoi libri, tra gli altri, dall’«Huffington Post», dal «New York Times». Ha illustrato autori come David Grossmann, Ágota Kristóf, Raymond Queneau, Aldous Huxley, Guillaume Apollinaire, David Almond, Astrid Lindgren e Gianni Rodari, che considera uno dei suoi «padri spirituali». È stata tra i protagonisti della Bologna Children’s Book Fair 2022, dove è stata insignita di uno speciale riconoscimento al suo straordinario talento.

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *