Che bello sarebbe per noi adulti avere una breve lista in tasca, con una manciata di regole semplici da seguire o di azioni da evitare perché funzioni bene la vita di tutti i giorni. Invece, qualcuno di noi se la crea, qualcuno la riscrive ogni giorno, qualcuno si ripropone ‘Da domani…’ di scriverla.

Forse a questo pensava Rodari quando ha scritto il suo Promemoria, vademecum per un’esistenza semplice e gioiosa, dove ci sia spazio per il lavoro e il riposo, per la cura di sé, per lo studio e per il gioco, ma non per la guerra.

Pubblicato ne Il secondo libro delle filastrocche del 1985, questo testo esce il 25 ottobre prossimo in versione monografica, accompagnato da una splendida collezione di tavole di Guido Scarabottolo. Sono immagini lievi e pregnanti, proprio come le idee che rappresentano e Guido racconta in questo video come sono nate.

Promemoria

di Gianni Rodari / illustrato da Guido Scarabottolo / da 5+ anni / 40 pp. / 14,50 € / in libreria dal  25 ottobre 2022 / Einaudi Ragazzi.

Parole precise e disegni suggestivi

Ai bambini piacciono le regole: impararle e seguirle è il loro modo di relazionarsi con il mondo che stanno conoscendo. Però, insegnano le maestre e i maestri d’asilo, le regole devono essere poche e chiare.

Gianni Rodari è stato il maestro della semplicità: quello che continua a stupire e far amare i suoi testi è la forza che si sprigiona dall’accostamento di concetti chiari, espressi con poche, precise parole. Che non lasciano dubbi: la guerra non va fatta mai, in nessun luogo, in nessun tempo.

Il Promemoria è anche un super poster scaricabile!

Questa copertina rodariana è così bella che abbiamo pensato di farvi un regalo: trasformarla in un poster scaricabile e stampabile, da incollare sulla porta della camera, in classe, da appiccicare sul frigorifero.

⇒ Scarica qui il poster

 

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *